UPDATE: Questo articolo ovviamente era un Pesce d’Aprile. Ma se volete capirne le ragioni, e magari anche per farvi domande sul suo successo, an…
Amate davvero la musica elettronica e il vostro territorio?
Un progetto bellissimo, che sarebbe da applicare in tutta Italia: ma intanto complimenti a chi in Puglia l’ha pensato, voluto e realizzato. A partire …
Siamo attoniti: Mira Calix non è più tra noi
Una notizia che lascia attoniti. Mira Calix – Chantal Passamonte, all’anagrafe – non è più tra noi. Aveva superato da poco i 50 anni…
Sfide (ed opportunità) mai affrontate prima: la club culture è viva più che mai
Nell’arco di meno di una settimana, pochi giorni fa, ecco all’improvviso due concerti – anzi: due momenti, due esperienze, due avventure – che ci hann…
L’ennesima inadeguatezza di Franceschini
Nel titolo siamo anche gentili, via. Al posto di “inadeguatezza” si poteva usare altro, ma non sarebbe stato carino verso il rango e il lustro dell’is…
Ormai Torino ha tre grandi festival di musica elettronica e sperimentale
Ormai va detto: assieme a Kappa FuturFestival e Club To Club, è giusto aggiungere anche Jazz Is Dead. Delle tre è chiaramente la compagine più piccola…
Ieri, un concerto che ha fatto la storia: ma di chi?
Sì, lo sappiamo: sono altri i concerti epocali davvero, quelli che restano appunto nei libri di storia e cambiano il corso degli eventi (o ne sancisco…
Eurovision 2022, il nostro vincitore c’è già
Non è come a Sanremo, dove la segretezza attorno ai brani che partecipano è totale ed assoluta: per l’Eurovision in realtà si può già iniziare a spulc…
Al cinema in 3 per 3 minuti, o per 12 giorni (…e c’è pure Mass Prod)
La mistica attorno al numero tre non tocca solo la musica (vero De La Soul e Massive Attack?), è parte integrante della storia del cinema fin dal gior…
Sónar, bentornato: cosa offre quest’anno
Fa quasi strano. Eravamo abituati agli annunci del Sónar che scandivano regolarmente le stagioni, al massimo ci si divideva fra chi attendeva gli annu…