Qualche tempo fa avremmo parlato di Bienoise – Alberto Ricca all’anagrafe – come qualcuno da tenere d’occhio; trascorrono pochi anni e di acqua sotto i ponti ne passa moltissima, per…
Riecco gli Autechre!
Dopo la sbornia di oltre otto ore di nuove soluzioni sonore proposta dal vivo per l’emittente inglese NTS Radio (peraltro il tutto come già saprete è stato registrato su supporto giusto in tempo per c…
La rivoluzionaria intelligenza artificiale di Holly Herndon, in collaborazione con Jlin
Vale davvero la pena di leggere integralmente il documento che Holly Herndon ha firmato da pochissimo e pubblicato sulla sua pagina ufficiale nonché sul suo profilo Instagram. Sostanzialmente, la musi…
Soap&Skin: la luce oltre le tenebre
Non rilascia molte interviste, Anja Franziska Plaschg, in arte Soap&Skin, quindi siamo particolarmente onorati nel proporvi questa lunga chiacchierata con la talentuosa musicista austriaca, che da…
Club To Club non è (stato) solo Aphex
Più il tempo passa più, il vino è buono. Si dice così, no? Lo stesso ragionamento vale per il Club To Club, che giunto alla sua diciottesima edizione non c’è bisogno di sottolineare quanto sia diventa…
Flying Lotus: novità fresca fresca (con bonus feticista)
E’ sempre impegnato in mille progetti, il buon Steven Ellison, ma finalmente riusciamo ad avere qualche nuova informazione sulla prossima release in formato lungo che darà alle stampe sotto lo stra-qu…
I Retina.it si raccontano: ieri, oggi e domani
E’ una bella storia, quella dei Retina.it, il duo partenopeo composto da Lino Monaco e Nicola Buono che, fin dagli esordi a cavallo degli anni duemila, ha deciso di percorrere una strada musicale non …
Atticus Ross e Trent Reznor per Watchmen!
L’adattamento cinematografico del 2009 ad opera del regista Zack Snyder (quello di “300”), seppur visivamente impeccabile, non riusciva a stare al passo di un autentico capolavoro del fumetto american…
Soundwall Premiere: le evoluzioni ritmiche di Noga Erez
Ci eravamo congedati dalla talentuosa produttrice israeliana che risponde al nome di Noga Erez con un’intervista ricca di particolari sul suo modo di intendere la musica elettronica – propositi e spun…
Nicolas Jaar: disco (semi) nuovo in uscita
Ricordate il curioso progetto “Pomegranates”? Si trattava, in sostanza, di una colonna sonora alternativa per il film del regista armeno Sergei Parajanov “The Color Of Pomegranates” (anno di uscita: 1…