[tabgroup layout=”horizontal”] [tab title=”Italiano”]Abbiamo scambiato qualche parola con Nick Curly, dal 2008 uno dei più grandi artisti internazionali della scena techno e ho…
Dannic: resto umile mentre conquisto il mondo
[tabgroup layout=”horizontal”] [tab title=”Italiano”]Il fenomeno Dannic è venuto alla ribalta nella scena musicale elettronica mondiale in modo repentino negli ultimi anni, fac…
Paul C & Paolo Martini: il nostro sound italiano parla per noi
La longevità delle carriere di due artisti quali Paolo Martini e Paolo Cavicchioli, è qualcosa che nel settore musicale italiano non siamo abituati a vedere tanto facilmente. Entrambi in attività dagl…
Lee Foss: talento, questione di opportunità e tracce che hanno vita propria
[tabgroup layout=”horizontal”] [tab title=”Italiano”]La sua enorme esperienza e l’impatto che ha avuto sulla scena house, deep house ed underground mondiale hanno fatto di lui …
VisitBrabant e Wish Outdoor: come diventare olandesi per tre giorni
“Siete pregati di fare attenzione al fatto che saremo colpiti da un’ondata di caldo inusuale questo weekend. Ci aspettiamo temperature intorno ai 35°. Probabilmente siete abituati a questo clim…
Armin van Buuren: c’è un nuovo re sul “Trono di Spade”
Spesso accade che un producer venga chiamato a comporre o remixare colonne sonore o sigle di una determinata pellicola o di qualche serie tv, soprattutto quando quest’ultime stanno registrando un rile…
Jerome Isma-Ae e Ilan Bluestone: quando il groove incontra la melodia
[tabgroup layout=”horizontal”] [tab title=”Italiano”]Sono uno l’opposto dell’altro e quando li abbiamo incontrati è stata la prima cosa che abbiamo notato. Jerome Isma-Ae è un …
Paul Oakenfold: don’t stop me now!
[tabgroup layout=”horizontal”] [tab title=”Italiano”]L’ultima volta l’avevamo lasciato ai festeggiamenti per i 25 anni della sua Perfecto Records, ma Paul Oakenfold ha molto di…
Ørjan Nilsen: sono solo un uomo, ma a volte se ne dimenticano
[tabgroup layout=”horizontal”] [tab title=”Italiano”]Abbiamo avuto il piacere di scambiare qualche parola con lui durante l’ASOT Festival di Utrecht dello scorso febbraio. Norv…
Pulse: un anno dopo
Dodici mesi fa, giorno più giorno meno, vedeva la luce il primo post della nostra rubrica. Dopo esserci concessi un paio di minuti autocelebrativi (senza esagerare), vogliamo usare l’occasione p…