Chiunque abbia mai provato ad addentrarsi nella ricerca di una solida realtà (e cultura) musicale presente nel territorio salernitano, sa che Unibeat è una delle poche “boccate d’aria̶…
Hammock: “Mysterium” e la musica come terapia
Quando la musica non diventa soltanto marketing, quando non vi è dietro solo la voglia di far successo o di essere nominati e cliccati, quando questa è spontanea, sincera, così vera da risultare trasp…
Odesza: in rete due nuovi brani (uno ci convince, l’altro invece…)
Simboli morse come nome di una playlist vuota su Spotify e due numeri dietro di essi, cioè 4 e 25. Questo il modo in cui il duo di musicisti conosciuto come Odesza ha annunciato che sarebbe successo q…
Talaboman: è online il video di “Safe Changes”
Ve l’avevamo annunciato non molto tempo fa e puntuale come previsto questo 3 marzo ha visto l’uscita del nuovo lavoro di un duo ormai noto che fa la sua ricomparsa dopo tre anni di silenzio. Stiamo pa…
Nathan Fake e Ninja Tune: un nuovo brano per sancire il matrimonio
Non ci contavamo più per quest’anno e invece eccolo spuntare con questa bella notizia: Nathan Fake, musicista britannico conosciuto ai più per i meravigliosi lavori sulla Border Community di James Hol…
Chet Faker lascia il posto a Nick Murphy
Nicholas James Murphy, è questo il suo vero nome, ed è questo che probabilmente, anche se abbreviato, dovremo abituarci a sentire per radio o imparare a scrivere su YouTube. L’ormai noto Chet Faker, i…
Trentemøller: il nuovo singolo e il ritorno di Marie Fisker
Se vi parliamo di una delle figure più importanti di questo nuovo millennio in ambito elettronico, colui che per primo riesce a portare ad un gran numero di persone lo stile minimal, dedicandosi però …
Un tornado chiamato Massive Attack
Un anno di grandi sorprese, questo, per i fan dei Massive Attack. Oltre ad essersi esibiti, per la gioia di molti, in quattro città italiane (23 luglio, Milano, 24 luglio, Firenze, 26 luglio, Roma e 2…