Sì sì, lo sappiamo, i processi sono sempre fluidi, e natura non facit saltus, le cose insomma non procedono a scossoni improvvisi. Chiaro. Però gli eventi simbolici ci vogliono, per “fotografare” al meglio un processo, una tendenza, un cambiamento importante;…
C’è vita (migliore?) dopo i Noisia – ed oltre la “retromania”
Chi vi scrive non è mai stato un grande amante dei Noisia: sì, ok, rispetto, per carità!, comunque hanno traghettato la drum’n’bass nella contemporaneità e/o nel mercato e l’hanno fatto in maniera più che dignitosa (molto più dignitosa di quanto…
I trent’anni di Skrillex e la “gratificazione immediata”: quanto tempo è passato?
Ve lo ricordate quando era il “nemico”, Skrillex? Vi ricordate di quante polemiche fece nascere la sua inclusione nella line up del Sónar Festival? Noi sì. E bene. Ed è divertente, ma anche istruttivo, tornare a pensarci oggi, che si…
Floating Points: il divertimento è una cosa seria
Ci si conosce da un sacco di tempo, con Sam Shepherd alias Floating Points. Da quando era ancora nessuno, da quando in Italia anni fa gli capitava di suonare sotto un tendone con dentro delle automobili di lusso – pieno…
Justin Bieber è diventato cool? Si, ma spieghiamo perché.
[columns_row width=”third-and-two-thirds”] [column] [/column] [column] Negli ultimi mesi, soprattutto nell’ultima settimana, la stampa internazionale ha spostato il suo focus su Justin Bieber come mai ha fatto in passato, dimostrando di aver cambiato radicalmente opinione in merito e provando a spiegarne…
House, beats & techno: i migliori mix per alleviare la sete estiva
Dunque, la situazione in questo periodo dell’anno è abbastanza chiara: nuovi album ne escono pochi (con marzo/aprile alle spalle e settembre ancora lontano, sì, è quel periodo dell’anno), la sete quotidiana di nuova musica fa fatica a trovare soddisfazione, la…
Culturebox porta il Sónar Festival nelle nostre case
Chi non ha avuto la possibilità di acquistare un volo per Barcellona e prenotare tre notti in hotel per vivere dal vivo le emozioni del Sónar può consolarsi, è questa la notizia legata alla ventiduesima edizione del festival catalana, ascoltando…
Bisogna crederci: Giorgio Moroder si racconta
All’interno della patinata cornice della Shoreditch House – warehouse riconvertita in hotel, piscina, ristoranti e bar – abbiamo incontrato Giorgio Moroder per assistere alla presentazione del suo nuovo disco “Déjà Vu”. Il talk di Morder era ospitato da Bridges for…
Snowbombing 2015: folle, folle settimana bianca
Premessa: perdonate l’abbondante uso di superlativi nelle righe che seguiranno. Non sono uno che si prodiga in complimenti superflui, ma vi assicuro che questa volta è tutto necessario (e forse addirittura non sufficiente), per provare descrivere l’esperienza ad uno dei…