Come ogni anno, si ripresenta puntuale il periodo in cui si viene assaliti dal panico: si può vederla come una tradizione imposta a cui è impossibile sottrarsi o come un pretesto per pensare alle prop…
L’Aphex Twin della trap italiana
Parlare di musica italiana nel 2018 significa non poter prescindere dalla scena trap: non solo non si possono ignorare le classifiche di ascolto sui principali servizi di streaming e le views di Youtu…
La febbre del vintage: un’inchiesta sulla reissueland indipendente italiana
Intro Alla fine del 2013 iniziai a lavorare ad un reportage dedicato alle ristampe di vecchie rarità. Lo intitolai “L’invasione dei memorabilia”, venne pubblicato da una rivista a ma…
Riascolta “Sumo Jungle”, l’album del 1996 di Soichi Terada
Soichi Terada è di gran lunga uno dei nostri artisti preferiti degli ultimi tempi: non è solo per i suoi live recenti fatti di house solare e gustosissima, né solo per il suo sorriso contagioso o per …
Un nuovo giornalismo musicale è impossibile?
Ognuno ha le abitudini che si merita di avere. Le mie spesso sono orribili. Il sabato mattina, per dire, mi piace uscire per andare a fare la spesa nel mio alimentari preferito e comprare cose da mang…
Vent’anni di Kompakt riassunti in 6 minuti. Come non sentirli.
Avere vent’anni. Età splendida se la rapporti ad un essere umano: età di fioriture, età che non ritorna, età in cui alla fine puoi fare ben pochi bilanci su te stesso ma non se ti chiami Kompakt e sei…
I Soulwax trasformano un’ora di oldschool gabber in qualcos’altro
Cosa succede se prendi un po’ di dischi dal catalogo dei primi anni ’90 di etichette storiche dell’hardcore fiamminga come R&S e Bonzai e un po’ di altri missili gabber di…
Masochismo postmoderno (per frammenti)
È una di quelle consapevolezze che raggiungi meglio alla terza notte insonne consecutiva, passata attraverso una lunga serie di fasi di sonno mai lunghe più di venti minuti. Ma è una consapevolezza ch…
Greg Wilson: una leggenda al servizio della storia
Il nome di Greg Wilson magari non è in cima ai cartelloni dei megafestival (almeno, non qui in Italia), ma l’aggettivo più appropriato per definirlo è “leggendario”: in quale altro m…
Sonar giorno due: la crisi non abita qua
L’hype attorno a Flying Lotus, di cui già parlavamo nel report del primo giorno, c’ha fatto pensare, anzi, c’ha fatto ricordare come al Sonar le grandi ondate che domineranno la scen…