Gli Orbital, lo storico duo inglese composto dai fratelli Paul e Phil Hartnoll, stanno tornando con un disco di inediti, il nono di una lunga e proficua carriera (se non li conoscete recuperate perlomeno il cosiddetto “brown album” del 1993…
Stephen Hawking, ci mancherai
Uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi. Una persona che ha scoperto nuovi mondi. Ma anche una persona di straordinaria umanità, di bell’humour, di inesauribile curiosità verso mille questioni. Soprattutto, qualcuno che non si è mai fatto problemi…
Incoming transmission: Dekmantel alza il telo sull’edizione 2018
Ci avevano fatto fremere per qualche giorno con video misteriosamente legati (e sembra proprio essere il tema di questo 2018) all’esplorazione extra-terrestre. Ieri hanno iniziato a trasmettere segnali provenienti da mondi lontani, ora dopo ora, contenenti podcast firmati da alcuni…
Gli Orbital annunciano (di nuovo) la fine della loro avventura
Chissà, forse stavolta è per davvero: già in passato infatti, anno 2004, sembrava che la sigla Orbital non sarebbe mai tornata in pista, relegata al ruolo di magia del passato da tramandare solo oralmente (e via tracce già registrate) ai…
OST: Pi Greco “Il teorema del delirio”, la matematica di Clint Mansell
[title subtitle=”Everything can be understood in terms of numbers.”][/title] La matematica non è un’opinione. La matematica non è creatività e talvolta è dannazione. La matematica è infinita e infinitesimale. Soltanto poche geniali menti sono riuscite a catturarne alcuni dei segreti,…
Nathan Fake: l’elettronica variopinta
Nathan Fake muove i suoi primi passi musicali tra il 2003 ed il 2006, reinterpretando il verbo della musica house inglese, facendosi inquadrare quasi da subito dalla critica come “next big thing” della trance targata Uk ed attirando l’attenzione dalla…
Berlin Festival 2012: music is the answer!
Mi sveglio tardi ma piuttosto pimpante. La casetta che abbiamo preso in affitto per il week-end è a Simon-Dach, non lontano da Warschauer Strasse, e quindi da una serie di monumenti fondamentali: il Muro e il Watergate sono i primi…
Orbital “Wonky”
Il passato non è un valore in sé. Anzi: essere gli stanchi monumenti di se stessi di solito è la peggiore fine che si possa fare. Certo però che poi ti viene anche da pensare: ma le persone che ascoltano…