L’avevano annunciato ieri, sul loro profilo Instagram ufficiale, che oggi sarebbe arrivato l’annuncio dei primi nomi per l’edizione 2023; e nulla, ovviamente la crew del Kappa FuturFestival è stata puntuale. Anzi: l’informazione è tracimata leggermente in anticipo rispetto alle 17…
La Puglia, il dito, Polifonic, la musica, la fiducia
No, non ci nascondiamo dietro ad un dito (…da queste parti non l’abbiamo mai fatto): l’argomento-portineria del giorno – e in realtà non è solo gossip ma una questione fondamentale visto che si parla della capacità di saper e poter…
La nostra guida definitiva ai festival italiani estivi 2022
Eccoci. Perché è “definitiva“, questa guida? Non perché esaurisca gli argomenti e i festival di quest’estate, sia chiaro: anzi, sappiate che questa pagina sarà sempre in aggiornamento, facilmente la riproporremo infatti più volte nell’arco dell’estate, con correzioni ed implementazioni varie.…
Jovanotti, Iron Maiden, Måneskin e i deficienti
Nella settimana appena trascorsa, le cose-di-musica hanno raggiunto il soglio dell’informazione mainstream con un trittico: per quanto riguarda il Cherubini, si è tornati a discutere su quanto il suo tour sia “greenwashing” (qual è insomma l’impatto ambientale del Jova Beach…
Il reggaeton da Giancarlo, a Torino, tenetevelo voi
Chissà. Viene quasi da dire che era meglio quando i Murazzi erano stati ammazzati: “Una stupidità tutta italiana“, scrivevamo, osservando addolorati (e, sinceramente, pure alquanto incazzati) quanto Torino buttasse nel cesso un potenziale incredibile di storia, di presente, di futuro,…
Torino, sempre più del solito: anche nei festival jazz
Scusate se facciamo un piccolo ripasso di economia. Ma serve. Il boom italiano è stato costruito prima di tutto sulle piccole e medie imprese, che a loro volta si sono giovate spesso e volentieri della cosiddetta “economia dei distretti”: ovvero,…
Ormai Torino ha tre grandi festival di musica elettronica e sperimentale
Ormai va detto: assieme a Kappa FuturFestival e Club To Club, è giusto aggiungere anche Jazz Is Dead. Delle tre è chiaramente la compagine più piccola, scomposta, irregolare, barricadera, quella meno educata e che difficilmente entrerà mai nei “salotti buoni”,…
Se i grandi ripartono, e ripartono, vogliono ripartire più grandi: ecco KFF 2022
In Italia abbiamo due ammiraglie di livello mondiale, peraltro molto diverse fra loro: Club To Club e Kappa FuturFestival. Se il primo, che è l’ammiraglia “intellettuale”, quella di profilo, quella che fa opinione e ricerca, ha annunciato per il 2022…
Terraforma: è ancora presto, ma non del tutto (Dozzy docet)
Stiamo sperando tutti che le restrizioni si allentino e, effettivamente, inizia già ad essere una raod map un minimo delineata, anche se ovviamente non siamo a livello inglesi (…e ci mancherebbe: lì la situazione vaccinale è molto diversa ed un…
Forza Hydro! Abbiamo bisogno di te
L’ondata di maltempo che ha flagellato il nord-ovest italiano ha fatto danni terribili. Li ha fatti alle cose, alle persone, in modo drammatico; l’ha fatto anche a un pezzo della nostra cultura, della nostra comunità. Ovvero, chi vive la musica…