Non è stato un processo semplice, arrivare ad “LP5”. Lo dice la cronologia stessa: era da “The Devil’s Walk”, anno 2011, che non c’erano suoi album solisti; o volendo, anche considerando la “musica pe…
Nuits Sonores 2019: sempre più bello, sempre più importante – e sempre più italiano
Chi legge le nostre pagine conosce bene il festival francese, di base a Lione, che si svolge in un periodo dell’anno particolarmente ricco dal punto di vista dell’offerta festivaliera – la prima…
James Blake è bravo (perché la musica di oggi è un po’ moscia)
Non se lo meriterebbe, Blake; non se lo meriterebbe, perché comunque di tutti i personaggi che si aggirano per il mainstream è comunque uno dei più freschi, dei più talentuosi, dei più originali; non …
“Age Of” di Oneohtrix Point Never, un disco da mandare in orbita
“Questo è un regalo di un piccolo e distante pianeta, un frammento dei nostri suoni, della nostra scienza, delle nostre immagini, della nostra musica, dei nostri pensieri e sentimenti. Stiamo cercando…
Aggiornamento James Blake, tra i Mount Kimbie e gli Outkast
Nuovi tasselli a comporre il mosaico di quello che potrebbe essere il prossimo album di James Blake. Stavolta emergono dalla BBC, precedentemente da BBC Radio 1, dove James Blake ha una vera e propria…
Popstar! Il concerto di Kendrick Lamar alla O2 Arena di Londra
C’è un momento preciso dello spettacolo che Kendrick Lamar sta portando in giro per il mondo ormai da quasi un anno in cui tutto si ferma. Tutto. La musica, le luci, gli effetti speciali. Tutto…
I Mount Kimbie e l’importanza di chiamarsi “band”
Un disco in uscita e un taglio netto al passato. A quattro anni da “Cold Spring Fault Less Youth” (Warp Records) i Mount Kimbie ci sorprendono come difficilmente ci saremmo aspettati. Arricchito dalle…
Mount Kimbie: il ritorno se lo giocano con James Blake
Era ancora dal 2013, dall’album “Cold Spring Fault Less Youth”, che i Mount Kimbie non mettevano in circolazione materiale nuovo. Il ritorno è col botto, per una serie di motivi. Esc…
Field Day 2016: nuovi suoni dal mondo
Nella stazione della tube di Angel qualcuno si è divertito a scrivere “Nella Bibbia, chiamano quaranta giorni di pioggia diluvio, da noi si chiama estate inglese”. Ebbene, questa edizione del Field Da…
La libertà di andare al Sónar, anche senza essere a Barcellona
Se un qualsiasi impedimento lavorativo, economico, familiare o esistenziale non vi ha permesso di partecipare fisicamente al Sónar 2016, grazie a Culture Box, la piattaforma digitale francese dedicata…