È importante dare il giusto peso alle cose, ne siamo più che convinti, ma non pensiamo di esagerare quando diciamo che Andrea Venerus è un poeta in grado di solleticare, e quindi tinteggiare con parol…
FRAC Festival: l’orgoglio delle idee e delle qualità può vincere
Certo, fare le cose al sud può essere più difficile. Ma quando le fai, quando ci riesci e lo fai gran bene, ti si apre il cuore: a te, a chi viene a vedere il frutto del tuo lavoro. Perché è vero che …
FRAC 2018: la storia di un festival resiliente che ce l’ha fatta!
La storia di questa edizione del FRAC Festival parla di una soft skill molto spesso in esubero sui curriculum e che magari poco si è sperimentata, ed è quella della resilienza che da definizione recit…
Tommaso Cappellato: ritorno al futuro tramite consapevolezza e disciplina
Conosciuto prevalentemente come un one-man show, Tommaso Cappellato è in realtà un musicista che si muove agile tra tutte le possibili definizioni di “artista”, così come riesce a sentirsi…
Come salvare un festival a pochi giorni dal suo inizio: Nicoletta Grasso ci racconta FRAC
L’Italia è quel paese nel quale la burocrazia t’ammazza, è quel paese nel quale le decisioni e gli accordi posti in calce hanno il valore di un foglio scarabocchiato ed illeggibile, l’Italia è quel pa…
Coraggio e club culture al FRAC Festival
Ci vuole fegato, sfrontatezza e coraggio ad organizzare un festival in Italia al giorno d’oggi. Come tutti sappiamo gli sponsor privati sono la benzina di un festival, quella che ti da la possibilità …