Abbiamo avuto l’onore di ospitare per tanto tempo Mattia Grigolo fra i nostri collaboratori: le sue recensioni, la sua intervista a Sven, la sua serie di monografie sulle colonne sonore. Tante perle, …
Un party infinito per i vent’anni di Perlon
Una maratona lunga quarantasei ore a cui gli amanti di Perlon non possono in alcun modo mancare e che difficilmente dimenticheranno. Così Zip e soci hanno pensato di festeggiare i vent’anni della mera…
Vinyl2go, per stampare (poche) copie su vinile della propria musica
Viviamo un periodo strano. Da un lato l’high tech smaterializza quotidianamente oggetti, dall’altro c’è invece chi punta all’esatto opposto, ossia ridare un corpo a quelle cose…
Achtung U2! Di come la più grande stadium rock band del mondo scoprì la musica elettronica
Gli anni ottanta non stavano finendo in maniera semplicissima per gli U2: il successo planetario di “The Joshua Three”, l’album che festeggia il suo trentesimo compleanno proprio in questi giorni e ch…
Martyn e Illum Sphere, in b2b tra calcio e musica
Martyn e Illum Sphere, due artisti molto diversi fra loro, eppure così vicini. Entrambi hanno pubblicato per Ninja Tune, e Ryan (Hunn, il vero nome di Illum Sphere) porta in curriculum release per la …
L’altra perturbante faccia del Berghain
Si parla sempre tanto di Berghain – troppo, direbbe qualcuno. Mattia Grigolo, che è stato e sempre sarà “uno di Soundwall”, taglia la testa al toro, ovvero rimette a zero tutte le chiacchiere sul supp…
Berlin Atonal 2016: infrangere le regole non è mai stato così bello
Raccontarvi un festival come il Berlin Atonal non è per niente facile. Perché? I motivi sono diversi. In primis, mi sentirei di dire, che non è assolutamente un evento comune, e mi riferisco a tutto c…
Len Faki: è con i sacrifici che si diventa grandi
[tabgroup layout=”horizontal”] [tab title=”Italiano”]Resident del Berghain di Berlino dal giorno della sua apertura nel 2004, fondatore di Figure e autore di alcuni dei brani p…
Krake Festival 2016: qualcosa è cambiato
Premettendo che da quando vivo a Berlino i party organizzati da Killekill, la label berlinese gestita da Nico Deuster aka dj Flush non mi hanno mai propriamente deluso, devo dire (e prometto non da as…
Boris: fatevi influenzare, lasciatevi affascinare e abbandonate i sentieri battuti
[tabgroup layout=”horizontal”] [tab title=”Italiano”]Boris Dolinski, per tutti semplicemente Boris è una sorta di istituzione nel panorama elettronico Berlinese. Pietra miliare…