L’avevano annunciata, è arrivata senza farsi attendere: “CHEREGAZZINA” è il titolo del nuovo singolo-formato-istantanea del duo più chiacchierato degli ultimi mesi che, con un flow pigro e strascicato…
Ascolta “Glue”, il secondo singolo estratto dall’album d’esordio dei Bicep
L’annuncio del primo LP firmato Bicep era arrivato già un paio di mesi fa e da quel momento avevamo già iniziato a pregustarlo con l’acquolina in bocca, con quel bel synth arpeggiato di “Aura…
Una tre giorni senza freni, in streaming esclusivo con Red Bull TV all’EDC Las Vegas
Prendi il festival più votato all’eccesso dell’intero panorama dance, mettilo nella città che sugli eccessi è stata praticamente costruita, accendi la miccia e manda tutto in diretta sulla Web TV più …
EPIC 5.0: il futuro è ora ed è stupendo
Se da una parte è vero che i vari festival, per quanto originali nel concept ed allettanti nella line up, alla fine sono abbastanza intercambiabili tra di loro all’interno del paniere delle pref…
Addio a Ikutaro Kakehashi, papà della Roland
Si è spento nella notte tra sabato e domenica all’età di 87 anni Ikutaro Kakehashi. Ad annunciarne la scomparsa con un post su Facebook è Tommy Snyder, batterista e membro di lungo corso del team di r…
“I’ll Sleep When I’m Dead” e lo Steve Aoki che non ti aspetti. O no?
Dopo essere stato rilasciato nel nostro Paese in collaborazione con la piattaforma multimediale Netflix, il film-documentario sulla vita di Steve Aoki si è lasciato alle spalle un’innumerevole s…
Not For Us: essere se stessi paga
Idee chiare, carattere, consapevolezza e caparbietà, condite da una buona dose di umiltà, sono le qualità che lo hanno portato dalla sua cameretta in provincia di Milano ad una major come la Universal…
Avicii non è morto (ha solo fatto la cosa giusta)
Sono ormai passate un paio di settimane dall’ultimo show di Avicii, abbastanza per scrollarsi di dosso ogni ipotetico sentimentalismo ed analizzare in modo più lucido e razionale la scelta di allontan…
Nameless Music Festival: la forza dell’entusiasmo
Tarda mattinata di fine estate, in una Milano sorniona, un po’ impigrita dal post-ferie e sorprendentemente silenziosa. Secondo piano di una palazzina post industriale, nel cuore di un complesso dirig…
“Trance is making a legitimate comeback”… o forse no?
La trance non è certamente il genere più seguito in assoluto, nel 2016, lo sappiamo bene. È guardato con malcelato snobismo dai seguaci degli altri generi e non sta più troppo simpatico neanche agli a…