Poliglotta musicalmente e non, bellunese di nascita, trapiantato a Monaco di Baviera e da poco a Milano. LUCIOS è un producer eclettico che sa inventarsi e reinventarsi. La sua musica, nel recente pro…
Soul Clap: i classici non saranno mai una moda
Diggers esperti e dj innamorati del proprio mestiere. Un sodalizio, prima ancora che un progetto musicale, che ha ormai più di quindici anni di dance floor alle spalle, tra produzioni nostalgicamente …
Giant Steps: Harptical
Gianmarco Nitti è Harptical, e Harptical è Gianmarco Nitti. Uno di quegli artisti che, nonostante siano in giro da relativamente poco, sono riusciti ad ottenere un posto in platea nel teatro della nuo…
Dub FX: mi mischio con il mondo
Busker australiano ma per metà toscano, maestro della strada così come della rete. Non è difficile, parlando con Dub FX, percepirne l’essenza delle origini. “Thinking Clear” è il suo terzo album in st…
Soundwall Premiere: guarda “Fake Paradise”, il nuovo video di Dub FX
Benjamin Stanford è tante cose. Un artista di strada, in primis. Un fenomeno virale poi. E’ il performer di Melbourne che girava per l’Europa con una loop station e una pedaliera per chitarra, vivendo…
Tiga: techno significa uscire dall’ordinario
Pioniere rave canadese, cresciuto dai genitori hippie tra i party indiani di Goa e dotato di un’anima musicalmente poliedrica che non ammette dualità. Parlare di musica con Tiga significa affrontarne …
ASTRO Festival: da Ferrara risplende lo zeitgeist musicale di una generazione
Arrivo a Ferrara di buonora e ritiro il biglietto in cassa. Mi ero trovato più volte davanti alla bellezza del Castello Estense, l’ultima delle quali qualche anno prima, e proprio per il Ferrara Sotto…
Vinci “ASTRO Festival”
Se ASTRO Festival fosse un sogno e i sogni avessero una colonna sonora, questa sarebbe probabilmente la line-up di ASTRO. I live di Caribou, Floating Points, Junior Boys e Jolly Mare, insieme ai dj se…
L’alienazione è la nuova socialità
Ho sempre vissuto in modo conflittuale la coesistenza di device tecnologici e musica live. Ricordo un concerto dei Black Rebel Motorcycle Club nel 2010 ai Magazzini di Milano, in cui su Ain’t No Easy …
Al di là del club: dall’underground di Francoforte alla nascita del primo museo sulla musica elettronica
[tabgroup layout=”horizontal”] [tab title=”Italiano”]Al suono della parola techno, Detroit e la Germania appaiono subito magicamente nelle nostre menti. La prima come sua madre…