[tabgroup layout=”horizontal”] [tab title=”Italiano”]Scegliendo di diventare un artista di strada per seguire suo marito e condividendone il rifiuto a combattere durante la gue…
Sigha: la melanconia techno dei contrasti
[tabgroup layout=”horizontal”] [tab title=”Italiano”]Negli ultimi anni Sigha è un nome che è diventato sinonimo di lungimiranza techno e musica elettronica dritta, diretta ma a…
Bruno Pronsato: “The Bedroom Slant”, every song has a story to tell
Nonostante si faccia chiamare Bruno Pronsato, di italiano Steven Ford (questo il suo vero nome) non ha nemmeno un lontano parente. Da Seattle, dove è nato, a Berlino, dove risiede, Bruno Pronsato mast…
6th Borough Project: con Borough 2 Borough, tra Edimburgo e il mondo
[tabgroup layout=”horizontal”] [tab title=”Italiano”]Dopo il debutto con “One Night In The Borough”, i 6th Borough Project tornano a tre anni di distanza con “…
Franck Roger: “Home Invasion” e il viaggio alle origini della house music
[tabgroup layout=”horizontal”] [tab title=”Italiano”]Franck Roger sta alla house music come un vinile al suo piatto: un legame indissolubile e un suono autentico che negli anni…
Mousse T.: il nuovo disco e le nuove collaborazioni di un pioniere della house
[tabgroup layout=”horizontal”] [tab title=”Italiano”]Quando nel 1993 Mousse T. fonda la Peppermint Jam Records, insieme ai proprietari della Peppermint Park Studios ed Errol Re…
Trentemøller: Lost, dimenticando spazio e tempo
Il 23 settembre 2013 è uscito Lost, terzo album di Anders Trentemøller già annunciato come un ulteriore passo avanti nella sua personale e affascinante produzione musicale. Un arazzo musicale composto…
Valentino Barrioseta: costruire Bridges For Music per un futuro migliore, non solo della musica
L’esigenza di un numero sempre maggiore di persone di portare il proprio contributo a migliorare il mondo in cui viviamo si esprime in diverse forme. Mettere a disposizione le proprie qualità e …
Stay Positive: Blood Brother non può che essere un viaggio inaspettato
Ormai noto come Stay+ (Stay Positive), il progetto dell’inglese Matt Farthing a soli tre anni dalla nascita ha già alle spalle un cambio di nome dovuto ad uno strano caso. Il primo, scelto nel 2010 pe…
Audiofly: aspettando il Flying Circus, un album a “Kolors”
Luca Saporito e Anthony Middleton sono il duo anglo italiano dietro al progetto Audiofly: è stato un incontro fortuito, nel 2002 a far conoscere i due djs che, già inseriti nella scena musicale di Lon…