[tabgroup layout=”horizontal”] [tab title=”Italiano”]Residenze e collaborazioni da far impallidire, un suono house fatto di vecchi rave, New York ed Ibiza, più di vent’an…
Dark Sky: gli incidenti felici delle tecniche inusuali
[tabgroup layout=”horizontal”] [tab title=”Italiano”]Stanno conquistando tutti, dai Modeselektor a Jamie xx fino alle selezioni radio di Gilles Peterson e Benji B. Matt Benyare…
Lee Van Dowski: il bello di perdersi e sorprendersi
[tabgroup layout=”horizontal”] [tab title=”Italiano”]Ormai possiamo dirlo, quelli che durano sono quelli con la testa dura, quelli che divorano dischi avidamente senza preoccup…
L’anatomia di Graze: una combinazione improbabile
[tabgroup layout=”horizontal”] [tab title=”Italiano”]Graze è il progetto transoceanico dei canadesi Adam Marshall e Christian Andersen. Lavorano a distanza per permettersi l…
Martin Patiño: l’arte è sperimentazione, il resto è solo estetica
[tabgroup layout=”horizontal”] [tab title=”Italiano”]Il suo nome compare in cataloghi sempre più importanti (Cadenza, Freerange, Be As One, Trapez, Suara, Rotary Cocktail), è s…
Axel Boman: non solo cassa.
Axel Boman è cresciuto nella scena di Stoccolma, tra le migliori a suo dire come party e pubblico. I suoi set sono una mistura di house vellutata e sexy con una spolverata di idee anticonvenzionali, c…
Vince Watson: tra techno e colonne sonore
Considerando la mole discografica che si porta dietro e quanto abbia seminato in vent’anni di carriera possiamo dire tranquillamente che Vincent I. Watson sia uno di quelli che hanno fatto la st…
Mind Against: stile e complicità
Freddie e Alex, in arte Mind Against, due fratelli nati a cresciuti nella scena elettronica milanese nonchè progetto di casa Life and Death, label che in poco più di due anni ha contribuito a reinvent…
Frank Wiedemann: “la bonne Âme” di Berlino
Non sono necessarie grandi presentazioni per Âme, duo berlinese composto da Frank Wiedemann e Kristen Beyer, co-fondatori dell’etichetta Innervisions insieme a Dixon. Fresco del successo della s…
Stephan Bodzin: cuore analogico e pazzie da palcoscenico
Per la prima volta su Soundwall abbiamo il mitico Stephan Bodzin, ormai pilastro della techno europea, con una lunga di lista di produzioni e collaborazioni alle spalle e una label da portare avanti c…