Il primo commento sotto il documentario che Resident Advisor ha pubblicato su YouTube in questi giorni per celebrare il decennale di “Untrue”, il secondo album dell’artista sconosciuto come Burial, re…
Skream: “Volevo fare io il mio stesso warm up”
Skream è uno di noi, ma non è uno come gli altri. È uno di noi perché anche se ha avuto non una ma praticamente due carriere che qualunque dj alle prime armi si sognerebbe, il modo in cui gli si illum…
I migliori pezzi dubstep di sempre, scelti dal pubblico Rinse
Questa vi piacerà. Negli scorsi giorni la Rinse ha chiesto al pubblico quali siano secondo loro i pezzi dubstep più belli di sempre e ne ha tirato fuori questa playlist youtube: 32 pezzi dai mood dive…
Crumbs: il dubstep che resiste
Poco tempo fa, quando ci siam ritrovati a ripassare tutto quel che è successo nel 2013, abbiamo ragionato di sfuggita sul dubstep, definendolo ormai “molto e sepolto”. Beh, forse è il caso…
Benga a sorpresa: basta, smetto coi dj set
Le tante date da dj annullate degli ultimi tempi (a Milano ne sanno qualcosa, eccome; ma pure l’inizio 2014 è stato contrassegnato dalla cancellazione improvvisa delle date americane) hanno port…
Datsik e le “domande offensive”: quando le interviste fan paura
Ecco, lui è Datsik. Giovane produttore britannico additato da molti come uno dei nomi da seguire della nuova generazione dubstep, tant’è che da poco se l’è accaparrato la Dim Mak di Steve …
Sherwood & Pinch “Bring Me Weed”
C’è ancora posto per il dubstep “classico”, nel 2013? Quasi tutti quelli che si sono fatti un nome quando le ritmiche spezzate e le bassate profonde hanno iniziato a farla da padrone…
Rusko “Songs”
Doveva accadere, massì; e, sinceramente, è un bene che sia accaduto. Yes: gli anni ’90, signore e signori, sono ufficialmente (ri)entrati nel circolo dei suoni da usare fra, diciamo, gli esponen…
Dancity Festival 2011: Back to the future.
Come ogni anno (siamo alla sesta edizione) torna Dancity Festival. Oggi, come ieri, l’innovazione e qualità sono le basi di un festival che si distingue dalla media italiana per location e per a…
Sonar, terza giornata: estasi e collassi.
Terza giornata, due collassi: quelli di chi non ha saputo gestirsi bene e ha terminato il suo Sonar riverso per terra negli immensi spazi della Fiera confuso in mezzo a cartacce e bicchieri di plastic…