[button color=”yellow” text=”white” url=”” window=”_self”]PLAY IT:[/button] [button color=”darkgray” text=”white” url=”htt…
“How To Get Into Berghain” all’hackathon di TechCrunch Berlino
Di come dagli hackathon possano uscire idee geniali per quanto bislacche abbiamo già scritto in occasione del Music Hack Day del roBOt, ai primi di Ottobre, ma a Disrupt: Europe, hackathon organizzato…
Guillaume & The Coutu Dumonts “Take Back All Of Those Things”
Producer tra i più prolifici, musicista di talento prima ancora che “live-performer”, Guillaume è un artista poliedrico in continua evoluzione,forse il miglior esempio di quell’eclet…
Franck Roger “Extensions Of Yesterday”
Prendere il passato e quanto di buono ci ha insegnato, e spingerlo nel futuro: così interpreta il titolo del suo terzo album Franck Roger, colonna della scena house parigina degli ultimi quindici anni…
Guillaume & The Coutu Dumonts “Twice Around The Sun”
Guillaume Coutu Dumont mi sta profondamente simpatico. Non per via dei suoi live sempre divertenti e ricchi di spunti interessanti, non per l’occhialetto da finto intellettuale appena uscito da …
Nôze: improvvisazione, sudore e cazzate in libertà
Mi sarebbe piaciuto parlare con loro. E in realtà ci ho anche parlato, devo dire. Ma ero totalmente all’oscuro di quello che mi stessero dicendo; mi ha aiutato ad intervistarli un amico italofra…
Maayan Nidam “New Moon”
Miss Fitz, Laverne Radix, Mara Trax (in coppia con Vera) o, ai più lo sconosciuto aka, Spunky Brewster, sono tutte le faccie di una piramide che ha per base la camaleontica Maayan Nidam. Rilasciando i…
San Proper: filthy is better
San Proper è un dj e produttore olandese, sicuramente uno dei più rappresentativi della scena dance underground di Amsterdam. Paladino e cultore di disco e house, promotore di serate come Black Disco …
Guillaume & The Coutu Dumonts “Ubiquitous Gaze”
Spesso e volentieri si usa dire che solo i grandi artisti riescono a spaccare in due la critica, dividendo in modo netto e perentorio chi li osanna da chi li critica. Guillaume & The Coutu Dumonts…
Soundwall Podcast #57: Seuil
Dalle isole Reunion, nell’oceano indiano, Seuil si è trasferito a Parigi agli inizi degli anni ’00. Nella metà degli anni ’00 le sue prime release sono state stampate, da quel moment…