Ve lo dicevamo qualche #crumbs fa, parlare di grime in questo momento è cosa abbastanza complessa. Le trasformazioni in atto son molte e le confusioni…
Crumbs: how to enjoy your life
Non può esserci niente di meglio che un video musicale per trasmettere la gioia di vivere. A maggior ragione in piena estate, col bel tempo che illumi…
Crumbs: quanto tira la bass italiana
La scena italiana è sempre varia e vivace. Ce n’è per tutti i gusti, e anche solo a guardare le uscite recenti potremmo coprirvi l’intero …
Crumbs: gli ‘strani ma intriganti’
Certi dischi non ti fanno scattare la scintilla al primo ascolto. Li trovi spiazzanti, più complicati del previsto. Non ci trovi dentro quel che ti as…
Crumbs: chi ha paura del mainstream?
Il mainstream, no? Quello che facciamo finta non ci riguardi. Quella che è solo plastica, che suona sempre lo stesso e mortifica la passione dei veri …
Crumbs: love is a compilation
Ascoltare una compilation è come aprire una finestra. Dentro puoi trovarci un mondo di cui non conoscevi assolutamente nulla, oppure una prospettiva d…
Crumbs: la febbre brasiliana
Musicalmente parlando, questi mondiali stan prendendo una piega un po’ particolare e sarebbe meglio tenerli sotto osservazione. C’è tutta …
Crumbs: live your time, live like house music
Bisognerebbe prendere lezioni di contemporaneità dalla house music. Bisognerebbe farci insegnare come si gode del proprio tempo fino al midollo, senza…
Crumbs: footwork made in Italy e altra roba stupefacente
La solita, abbondante vagonata di uscite italiane a due mesi dall’ultimo #crumbs a tema. Anche stavolta le segnalazioni sono innumerevoli e filt…
Crumbs: la nuova elettronica emotiva
In questo 2014 che sta seguendo la stessa inerzia lasciata dalla fine del 2013, con tanti buoni dischi e singole intuizioni ma nessun nuovo trend defi…