Cosa succede quando un patito del metal si dedica alla musica elettronica sostituendo le chitarre elettriche coi sintetizzatori? È il caso di Carpenter Brut, compositore francese che, messo in dispart…
Vinyl2go, per stampare (poche) copie su vinile della propria musica
Viviamo un periodo strano. Da un lato l’high tech smaterializza quotidianamente oggetti, dall’altro c’è invece chi punta all’esatto opposto, ossia ridare un corpo a quelle cose…
Li Garattoni “Find Out What I’m Dreaming”
Pubblicato dalla Software Music nel 1982, “Find Out What I’m Dreaming” è stato il primo ed unico album inciso da Jutta Li Garattoni, un disco in bilico tra jazz e synth music scandit…
Sunlover Records, il modernismo retrò batte bandiera italiana
Fondata nel 2014, la Sunlover Records si dichiara un’etichetta “specializzata in synthwave, dreamwave, space disco e synthpop con uno speciale italo touch”. Tenendo un piede nel pres…
Archeo Recordings, il digging tenace ed appassionato
Dal 2014 ad oggi Archeo Recordings ha (ri)messo in circolazione intriganti gemme del passato conquistando a pieno merito un posto di rilievo nella lista delle “etichette di salvataggio”. I…
Fundamental Records, quando l’imperativo è l’unicità
Le prerogative della spagnola Fundamental Records sono due, musica e design. Più il livello della prima è alto, maggiore dovrà essere l’attenzione rivolta al secondo. A portare avanti tale teori…
A volte ritornano: dopo 27 anni riecco i Ciao Fellini
Se cercate Ciao Fellini su Google non troverete granché. Grazie a YouTube invece vi imbatterete in un paio di loro esibizioni risalenti al 1986 al Festivalbar e Discoring, per poi passare alla cover d…
Dominance Electricity, electro ad aeternum
La parola electro (come del resto progressive house o deep house) oggi è attanagliata da una questione terminologica. Nei primi anni Ottanta indica gli esperimenti sviluppati prevalentemente tra New Y…
Private Records, passione per l’archeologia sonora
Tra le svariate “etichette di salvataggio” nate e cresciute in epoca contemporanea, la Private Records è una delle più attive. L’artefice è Janis Nowacki, capace di metter su un picc…
La rivincita del vinile: utopia o realtà?
Da qualche anno a questa parte, con cadenza regolare, vengono pubblicati articoli come questo, questo, questo e questo che raccontano di come il vinile stia riacquistando vitalità nel mercato riattiva…