Il genio musicale di Ryuichi Sakamoto non ha certo bisogno di particolari presentazioni. Considerato il primo artista che ha fuso le sonorità etniche del Giappone con quelle elettroniche dell’Occident…
Friendly Fires: la musica che unisce
Ed, Jack ed Edd si conoscono da molto tempo ormai, dai tempi della scuola… e da allora, mentre altri membri andavano e venivano, loro tre non si sono mai divisi. Il fattore che hanno in comune è…
Barbara Tucker: la passione scorre nelle vene
Barbara Tucker è una che si può senza dubbio definire un’artista a 360°. Il suo amore per la musica e per il ballo emergono sin da quando era piccola. Poi arrivano la recitazione e il teatro, il lavor…
TJ Kong e Modular K: i sogni che vengono dal futuro
La collaborazione tra i produttori olandesi Erwin Van Moll e Gijs Janssen, rispettivamente TJ Kong e Modular K, ha portato ad un album uscito su Poker Flat ad aprile. E’ il loro secondo lavoro per la …
Voices from the Lake: i sussurri della natura.
Il duo italiano composto da Donato Dozzy e Neel a febbraio ci ha regalato un lavoro assai suggestivo: stiamo parlando del loro nuovo progetto Voices from the Lake. Già il nome è tutto un programma, ev…
Lone: chi fa da sè…
Lone è uno dei molti, talentuosi artisti che vengono dall’Inghilterra. Nella sua carriera ha pubblicato per Werk Discs, Dealmaker Records, Magic Wire, Wigflex e R&S Records, e a maggio ci as…
Kasper Bjørke: tra una nota e l’altra il sogno di un’isola.
Kasper Bjørke è uno degli artisti della fiorente scena danese. Oltre ad aver rilasciato i suoi lavori su etichette come Compost Black, Plant, Hfn Music e Mirau, è stato anche scopritore di talenti, ri…
Joris Voorn: la musica, una tradizione di famiglia.
Il 7 aprile il Fabric di Londra ospiterà Joris Voorn, insieme a Rebel Rave, Hold Youth e Marc Houle. Per chi ci sarà e no ecco intanto un assaggio, l’intervista a uno che con la musica ha sempre avuto…
Dario Zenker: quando fare musica è come cucinare.
Dario ha iniziato presto a fare i suoi primi passi nel mondo della musica. Un percorso quasi ovvio quando hai una zia che lavora per l’Ultraschall Club, un padre ingegnere del suono e come amici di fa…
Robert Babicz: un ingegno poliedrico.
Robert Babicz è come un puzzle, in cui ogni frammento va poi a formare un’immagine che noi vedremo nella sua complessità e nelle sue sfumature. Per lui suono e visioni sono due entità che si mescolano…