Il più bel regalo di natale di quest’anno è arrivato da Theo Parrish. L’americano rappresenta una di quelle personalità di cui, musicalmente parlando, ti puoi fidare ad occhi chiusi; una d…
Joss Moog: Funky-House french style
Dal 2000, l’etichetta Robsoul si è affermata come una delle principali della scena underground house, fedele ad un sound che affonda le sue radici a Chicago ed influenzata dalla tradizione house…
Vinci “Best of Robsoul”
Phil Weeks porta avanti sapientemente la sua Robsoul ormai dal 2000. 13 lunghi anni in cui ha visto sfilare sotto la sua supervisione grandi nomi ma soprattutto grandi produzioni. In onre degli artist…
Dj W!ld “D!rty”
Che Dj W!ld stia vivendo un periodo florido non lo scopro certo io. E’ da un paio di anni a questa parte (se proprio vogliamo indicare una data teniamo a mente il settembre del 2010), infatti, che a G…
M.in: un frullato di generi.
Sono quasi tre anni che si vede questo nome apparire di label in label; oggi ne colleziona più di 30! Uno degli artisti più completi, giovani e freschi del momento. Markus Ferdinand aka M.in ha rilasc…
Soundwall Podcast #55: Felipe Venegas
Cile terra di dj. Felipe Venegas è uno dei portabandiera della folta schiera di disc jokey cileni; come Luciano, Ricardo Villalobos e Tania Vulcano anche la musica di Felipe è fortemente influenzata d…
Phil Weeks “All Day Every Day Remixes”
La corrente musicale odierna ci porta a vedere la Germania come il “luogo”, il centro del movimento underground mondiale. Quest’idea, senz’altro fondata, è dettata da locali, t…
Hector Moralez: house music will never die.
E’ proprio vero. Dj si nasce e non si diventa. Hector Moralez sembra esserne il classico esempio. Un’adolescenza passata tra dischi blues e soul del padre e il giradischi attaccato allo stereo della m…
Soundwall Podcast #42: Quenum
Non si suona in tutto il mondo e si producono più di 60 dischi per caso. Philippe Quenum è un’artista indiscutibile, sempre all’avanguardia e pioniere del sound underground, ha contribuito…
Dj Sneak “Essential Sneak vol.4”
Chi se lo aspetterebbe che da un isolotto del nord-est del Mar dei Caraibi sarebbe nato uno dei perni fondamentali del movimento Chicago house a cavallo tra gli anni ottanta-novanta ? Il caso in quest…