Scusate se facciamo un piccolo ripasso di economia. Ma serve. Il boom italiano è stato costruito prima di tutto sulle piccole e medie imprese, che a loro volta si sono giovate spesso e volentieri dell…
Ormai Torino ha tre grandi festival di musica elettronica e sperimentale
Ormai va detto: assieme a Kappa FuturFestival e Club To Club, è giusto aggiungere anche Jazz Is Dead. Delle tre è chiaramente la compagine più piccola, scomposta, irregolare, barricadera, quella meno …
Intrattenimento popolare sofisticato
C’è chi si lamenta (magari anche a ragione, eh, l’ipocrisia sul ballo e sui concerti “in piedi” in Italia ormai è insopportabile), e c’è chi fa. Chiaro: sono sport diversi, un festival jazz è in qualc…
Torino da amare: suona ancora bene (e pensa musica)
Il “Ne verremo fuori migliori” per molti si sta scolorendo in un “No, le cose ripartiranno uguali se non peggio“: è il pessimismo che nasce quando ci si scontra con la realtà, …
E tu che jazz sei? Cronache dal Torino Jazz Festival (e non solo)
Cosa c’è di sbagliato se fra la musica più moderna ed avventurosa che abbiamo sentito negli ultimi tempi c’è quella “disegnata” da un signore di ottant’anni? Forse nulla: perché il signore di ot…
Torino Jazz Festival: anche nel 2019, la direzione suona giusta
L’anno scorso ci eravamo soffermati parecchio sul Torino Jazz Festival: i motivi per farlo non mancavano. Quella che era stata una edizione che “aggiustava la rotta” rispetto ad alcuni errori passati …
ALL THAT (we have to learn from) JAZZ: Torino Jazz Festival 2018
Sì, davvero: dal jazz bisogna imparare tantissimo. Mai come in questa edizione del Torino Jazz Festival è apparso chiaro. Vale per chi organizza festival, per chi ne costruisce le line up, per chi suo…