Sono diversi gli album che in questi giorni festeggiano anniversari importanti, basta pensare al capolavoro degli ATCQ, a “Screamadelica” dei Primal Scream o a “Nevermind” dei Nirvana, giusto per cita…
Dieci dischi che ballavamo nel 2006
Le ricorrenze, le cose tipo decennali e dintorni servono anche a guardarsi dietro, ogni tanto, ma non per forza devono dare vita al momento-nostalgia, ai rimpianti, al “come si stava bene un tem…
SIA e altri nove artisti che non vogliono metterci la faccia.
Maddie Ziegler e Sia ai Grammy del 2015 Probabilmente un giorno vi racconteremo la storia di Sia Furler con il dovuto rispetto che merita un artista che dal 1996 continua a plasmare la sua figura in b…
The Knife ritornano con un mini album
Droni mascherati, criptici, disordinati, sonoramente unici e che hanno tra le peculiarità quella di possedere un timbro tribaleggiante, a tratti ossessivo compulsivo e misteriosamente accattivante. Un…
Melt! Festival: tra certezze e incertezze.
Al Melt! vado da solo. Sul treno che da Berlino è diretto a Ferropolis, conosco una coppia di francesi. Lei è rossa e con le sopracciglia non curate, lui è biondo e pare muto. Chiedo da quale città ar…
Melt! Festival: fondere il ferro.
La parola Melt, in inglese, significa fusione. Ferropolis è in Germania, a due ore di macchina da Berlino. Ferropolis è la città del ferro. Giganteschi mostri industriali che, un tempo, erano utilizza…
Ghostpoet: “Some Say I So I Say Light”, ovvero la libertà di essere semplicemente un artista.
Obaro Ejimiwe in arte Ghostpoet, ragazzone di colore proveniente da Coventry, a due anni dall’uscita sulla Brownswood Records di Gilles Peterson (BBC Radio One) del suo primo album, “Peanu…
Ascolti Collaterali #01
Qualche notte fa, ascoltando BBC Radio 1 nella speranza di non addormentarmi prima che Mary Anne Hobbs passasse “ …And The World Laughs With You” di Flying Lotus in collaborazione con Thom Yorke…