Fate una prova, aprite il suo calendario per curiosare un po’ su dove andrà a suonare nei prossimi mesi: non c’è dubbio, Marco Faraone è uno dei big della scena italiana. E il bello è che lui non fa nulla…
Soundwall Podcast #419: Philipp & Cole
Quindici anni sono una storia enorme, specie se il contesto è scandito dal battito in quattro dell’elettronica da ballo. Percorsi del genere, dove la musica è – ed è stata – declinata in tutte le sue possibili sfaccettature e dove…
Noi, Derrick May, Alex Neri, Bright Festival e lo stato di salute del clubbing
Tra le varie faccende interessanti che in questi giorni il Bright Festival fiorentino offrirà in questi giorni, di cui vi abbiamo già diffusamente parlato e che se siete in zona vi consigliamo di non perdere, c’è una cosa extra da…
Fragola Night + Discopolis: Âme e Mathew Jonson giocheranno a dadi?
Beh, se vi occupate di clubbing da addetti ai lavori è assolutamente inevitabile che Philipp & Cole con le loro Fragola Night siano nella vostra agenda. Una presenza piacevolissima, dato che si tratta di due persone estremamente simpatiche ed alla…
Alex Neri e Francesco Farfa, un b2b di parole&pensieri per raccontare Nobody’s Perfect e il Tenax
Nell’anno appena passato siamo stati al Tenax di Firenze in occasione di due anniversari molto particolari: il primo è il compleanno di Nobody’s Perfect, il celebre party del locale fiorentino che nel 2018 è arrivato a spegnere 19 candeline; il…
Giant Steps: Gladis
Nata e cresciuta a Venezia, Gladis inizia il suo percorso musicale nel 2009 diventando dopo poco tempo resident del Tag Club. A partire da quella data entra in contatto con numerose realtà in Italia e all’estero, dividendo la console con…
Soundwall Podcast #409: Alex Neri b2b Francesco Farfa
Siamo sempre stati convinti che per poter comprendere al meglio alcuni set sia necessario vivere direttamente il party, in modo da coglierne ogni sfumatura e ogni emozione. Purtroppo per noi il dono dell’ubiquità non ci appartiene e molto spesso siamo…
Tenax Academy, K-Array e una Firenze (non più) bottegaia
…e poi, c’è Firenze. Un caso stranissimo. Forse da sempre. Una città che è stata il vero centro del mondo in quanto a cultura, col Rinascimento, ma va bene, qui si parla di secoli e secoli fa; una città che…
Dieci anni di Bosconi: una storia non convenzionale, una storia di qualità
L’appuntamento è in quella che si può definire “Casa Bosconi”: il quartier generale di una delle migliori label italiane, una label che abbiamo sempre amato tanto e che continuiamo ad amare, visto che la qualità delle release è sempre altissima.…
Radio Slave: riuscire a fermarsi prima che le cose prendano una brutta piega
Non servono troppe presentazioni, per Radio Slave. E non solo perché ormai è dai primi anni ’90 che è una presenza costante nella serie A del clubbing mondiale, fin dalle sue residenze al Ministry Of Sound arrivando all’attuale presenza ubiqua…