Nonostante la sua giovane età Luigi Madonna non ha certo bisogno di presentazioni grazie al suo ricco portfolio artistico. Dai suoi primi approcci a Reason nel 2004 ad oggi, Luigi si è formato da solo…
Il decennio d’oro della techno napoletana attraverso le nostre tracce preferite
Una volta archiviate – o almeno smorzate, speriamo – le polemiche sulla Boiler Room del prossimo 10 dicembre a Napoli, abbiamo deciso di tornare ad occuparci di ciò che ci sta maggiormente…
Loose Records: nuova compilation
Fondata nel 2005 da Rino Cerrone e Mario Manganelli, la Loose Records ha lanciato all’inizio dell’estate una serie di uscite che, dopo la pubblicazione della bellezza di sei EP, culmina qu…
Soundwall Podcast #123: Junction Hands
La florida scena partenopea deve molto a Markantonio e Rino Cerrone (aka Junction Hands), due pilastri di un movimento che in Italia forse non ha eguali. Questi due protagonisti del sound duro e puro …
Junction Hands: improvvisiamo, perché no!
La scena campana da sempre è la patria della musica. E chiaramente chi meglio di Rino Cerrone e Markantonio non potevano rappresentarla al meglio? La coppia che scoppia: i Junction Hands. Su di loro s…
Rashomon club: gennaio-febbraio 2012
Ad inizio stagione vi abbiamo presentato il Rashomon club di Roma, un club scuro, underground e con musica elettronica di qualità. Dopo 3 mesi (ottobre-novembre-dicembre) caldi, seppur siamo in invern…
Joseph Capriati: il segreto è essere selettivi.
Venerdì 16 dicembre in Via Levanna 11, al Brancaleone si celebrava l’anniversario di una delle più grandi techno label del mondo, la Drumcode. Durante il set di Adam Beyer siamo riusciti a rubar…
I AM: Calendario 2010
I AM è un progetto che vuole informare, far riflettere e comunicare ai giovani i rischi determinati dall’uso/abuso di sostanze stupefacenti e alcol. Creato nel 2007 dal fotografo Alessandro David, ha …