La tradizione dei festival in altura ha frecce molto convincenti al proprio arco. Polaris, di queste frecce, è la prima che arriva in termini cronologici – in effetti sì, parlare di “festival alpini” ti catapulta subito nell’autunno/inverno in modo quasi…
Stefano Fontana: imparare dai momenti difficili e usarli per alzare il livello
Stefano Fontana è uno dei nomi storici della house italiana, e questo non serve certo che ve lo spieghiamo noi. Quello che però forse non conoscete di Stefano Fontana sono la passione sconfinata e l’entusiasmo enorme che lo pervadono, che…
Dimensions Festival, tra fanghi mobili, fughe, godurie e disillusioni
Se decidi di tornare a un festival, di solto, è perché i ricordi dell’edizione precedente ti sono talmente entrati dentro che non puoi resistere alla tentazione di godertela ancora una volta; metti da parte quasi ogni forma di raziocinio e…
La Croazia, le posate, la club culture e un festival “non straniero”
Per anni, a chi scrive sono spesso state poste domande un po’ assurde relative alla ex Jugoslavia. Oltre ad avere una reputazione non particolarmente chic, a differenza di altri paesi europei, a lungo è stata vista come una terra “regredita”,…
La storia del Dekmantel Festival in dieci momenti iconici
Pulse: pulsa il cuore, la storia, lo stile di Bologna
Bologna caput mundi. O almeno, caput clubbing. Lo è stata a lunghissimo negli anni ’90, con una programmazione ad un livello siderale tra Link, Livello 57 e TPO, senza contare i vari rave illegali che si dipanavano tra capannoni sulla…
Jeff Mills e Moritz von Oswald tra natura e progresso: torna Nevalon Festival
A distanza di un anno dall’edizione pilota, quella che lo scorso 25 giungo ha portato nella meravigliosa cornice della Fortezza di Montalcino, tra gli altri, i live dei The Orb e di Klara Lewis, torna Nevalon Festival per ribadire a…
Cosa fare a Capodanno: dal Po allo Ionio
Una jam suprema da gustare in diretta: Jeff Mills vs. Tony Allen
Sembra una di quelle idee che nascono e muoiono nel libro dei sogni. Ma quando di mezzo ci sono musicisti dalla mente aperta, pronti a sperimentare, vogliosi di uscire dalla “comfort zone” e dalla routine, allora i sogni possono anche…
Dude Club chiude il 2016 tra leggende e sicurezze
Si è aperto lo scorso weekend, accompagnato da nomi come Margaret Dygas, John Talabot e Lena Willikens, l’ultimo capitolo di questo 2016 che ha ancora una volta confermato il Dude Club come una solida realtà in una Milano sempre più viva,…