Una delle cose più gustose degli ultimi giorni – da osservatore del rap – è stata vedere l’opinione pubblica di appassionati, addetti ai lavori e non, scambiarsi opinioni e pure insulti sul disco più …
Chi ha paura di Guè Pequeno?
Qualche giorno fa ho fatto un esperimento sulla mia pagina Facebook personale: ho linkato una efficace e a modo suo roboante intervista uscita su Rolling Stone (con tanto di corredo fotografico pacchi…
Ghali: un’indecisione che rischia di offuscarlo
“DNA” di Ghali è ufficialmente fuori, a tre anni dall’ultimo disco “Album”, e due dal successo nazionalpopolare di “Cara Italia”: tante cose sono cambiate dall’uscita di quel lavoro e dalla pubblicazi…
Capire l’hip hop nel 2020 (la speranza è l’ultima a morire)
Pochi scatti, poche foto nel cassetto Le mie felpe, i miei booze, il mio cazzo di berretto Già, il rap, i miei pantaloni larghi Hip hop 101: il rap italiano spiegato ad un estraneo in materia avrebb…
Dove gli occhi non arrivano: lo scontro tra Rkomi e il pop
Ascoltare “Dove gli occhi non arrivano” per qualsiasi fan di Rkomi è un’esperienza quantomeno strana. Nessun ascoltatore di rap italiano si sarebbe mai aspettato da lui un disco del genere, perché in …
Soundwall Carousel #9 – album, EP, singole tracce in rotazione
Mika Vainio + Ryoji Ikeda + Alva Noto “Live 2002” NOTON Il mito racconta che il 23 settembre 2002, nel Baltic Centre For Contemporary Art di Newcastle, i tre dei pagani dell’olimpo glitch si riunivano…
Capire l’hip hop nel 2018: un Manifesto
SIDE ONE Da un lato ci sono gli indignati, quelli che “Ma anche stop parlare di Sfera Ebbasta, fa schifo, fa cagare, quella non è musica, è degenerazione sonora e culturale, orrore, merda, disgusto”; …
Best of 2017: A Year So Far
Non per forza i momenti migliori, ma di sicuro fra quelli che più hanno caratterizzato il 2017 che sta per finire. Momenti su cui riflettere bene per costruire, tutti insieme, un bel 2018 – pien…
Siren Festival 2017: quarta “polaroid” da Vasto
Come si valuta la bontà di un festival? Questa domanda ricorre spesso nella testa degli addetti ai lavori e di chi scrive di musica, ma crediamo che valga lo stesso anche per il pubblico che frequenta…
Ecco perché non intervisteremo Ghali
Abbiamo inserito Ghali nella nostra lista dei personaggi più importanti del 2016 e siamo stati ben felici di farlo: siamo ancora convinti che la sua sia una delle voci più fresche e interessanti del p…