Per quei pochi che non lo sapessero (male!): Enrico Rava è, semplicemente, il più grande musicista jazz italiano vivente, secondo mille parametri oggettivi – basta guardare alla sua carriera, al…
Premiere: Don Karate, classe totale
Ecco, questa è una cosa di gran classe, classe totale. Nulla di strano, considerando che il motore del progetto è un batterista davvero di vaglia in ambito jazz (e dintorni), ovvero Stefano Tamborrino…
E tu che jazz sei? Cronache dal Torino Jazz Festival (e non solo)
Cosa c’è di sbagliato se fra la musica più moderna ed avventurosa che abbiamo sentito negli ultimi tempi c’è quella “disegnata” da un signore di ottant’anni? Forse nulla: perché il signore di ot…
Torino Jazz Festival: anche nel 2019, la direzione suona giusta
L’anno scorso ci eravamo soffermati parecchio sul Torino Jazz Festival: i motivi per farlo non mancavano. Quella che era stata una edizione che “aggiustava la rotta” rispetto ad alcuni errori passati …
Oscar, auditorium e sperimentazione nel novembre di Harmonized
La programmazione artistica offerta dai ragazzi di Harmonized continua senza sosta. Impegno, duro lavoro, tanta tenacia e le soddisfazioni arrivano. In quel di Porto Sant’Elpidio questo l’hanno capito…
Distretto 38: una bellissima settimana di musica con Matthew Herbert, Murcof, Âme e tanto altro
I festival ricchi di qualità e che passano sottovoce sono una manna dal cielo in quanto senza troppi proclami riescono a proporre innanzitutto qualità, qualità musicale, quella vera e pura, e poi perc…
Nylon Festival: pensavamo bello, è stato invece incredibile
Abbiamo dei gran bei festival, in Italia. Club To Club e roBOt, ora in arrivo: non hanno bisogno di presentazioni. Ma l’elenco è lungo. Belli, i nostri festival, e belli anche nell’essere …
La felice sorpresa del Nylon Festival di Vercelli
In una Vercelli “orfana” di Jazz:Re:Found (che si è spostato a Torino) dall’11 al 13 settembre andrà in scena la prima edizione di Nylon Festival, una manifestazione che porterà alcuni dei nomi …