E’ bello che ci sia una sfida sempre più verso l’alto (che poi, non è una sfida, non è una gara – è solo voglia di dare il meglio possibile, nell’emergenza). Su input di Neel, affiancato dalla incredibile unit creativa…
2020? Conferma Terraforma: i primi nomi
Ed eccoli: sono usciti i primi nomi per l’edizione 2020 Terraforma. Un annuncio atteso, ma per certi versi nemmeno troppo atteso, paradossalmente: e se questa vi serva una velata critica, in realtà è l’esatto contrario. Il segreto di Terraforma infatti…
Polifonic raddoppia: e il risultato fa davvero impressione
Siamo abituati ai festival che crescono (…siamo abituati, e siamo felicissimi quando accede, se si tratta di festival dove la cura del particolare, la competenza nella line up e il tocco “umano” sono aspetti fondamentali). Ma quanto ha fatto Polifonic…
La rinascita (dura, lunga, difficile) di roBOt Festival
Nessun festival italiano ha avuto una vita come quella di roBOt. Nessuno. Non è una scala di valore, è una constatazione di fatto. Ripercorriamone la storia: è nato sulle ceneri di una Bologna che non c’era più, quella del Link…
Lorenzo Senni e Presto!?, cosa significa fare le cose in grande
E niente, Lorenzo Senni continua a fare le cose in grande. Attenzione, specifichiamo: In grande e con gran gusto. Il prossimo venerdì 4 ottobre, infatti, grazie a “Positive Feedback” (evento creato insieme a Threes, che è la unit creativa legatissima…
Outer Festival, la Via Emilia torna ad affascinare
Puoi fare le cose essenzialmente per guadagnarci, e pensi a massimizzare il profitto; e poi puoi fare le cose per passione, perché ti piace il bello, il rischio, la scoperta, perché ti piace l’idea di dare qualcosa di forte alla…
Nuits Sonores 2019: sempre più bello, sempre più importante – e sempre più italiano
Chi legge le nostre pagine conosce bene il festival francese, di base a Lione, che si svolge in un periodo dell’anno particolarmente ricco dal punto di vista dell’offerta festivaliera – la primavera – ma, badate bene, non viene messo in…
Soundwall Carousel #20 – il Sacro Graal di Robert Hood e Mark Broom, la nuova collaborazione di Donato Dozzy, molta Italia e un po’ di Gesaffelstein
AA. VV. “Step Back Trax 002” Step Back Arriverà mai un giorno in cui ci stuferemo delle tracce lo-fi con i sample riconoscibilissimi e ipercompressi appoggiati sopra groove croccanti? Forse sì, ma non è questo il giorno. Sei tracce di…
Sette anni di party e passione: tanti auguri, Ribbon!
Quello tra grandi città e club di importanza nazionale non è un binomio che va dato per scontato, quando la lente d’ingrandimento è posta sulla scena italiana. Sono tanti, infatti, gli esempi virtuosi di club nati in provincia in grado…