[tabgroup layout=”horizontal”] [tab title=”Italiano”]Nato in Bosnia-Erzegovina ma cresciuto musicalmente e professionalmente ad Amburgo, Solomun inizia a muovere i primi passi …
Karmon: dodici mesi per stravolgere una vita
Karmon è uno dei migliori artisti della nuova scena deep house, esploso a cavallo tra il 2012 e il 2013 grazie ad alcune release davvero sensazionali su etichette come Diynamic e Sintope Digital, l’et…
Uner “Nagual EP”
In un contesto dove le carte si mischiano con la frequenza con cui i vecchietti si alternano tra avvincenti mani di briscola e tressette, non c’è da stupirsi che le grandi label del mercato dance asso…
David August “Times”
Ventidue anni di vita e diventare uno degli artisti più interessanti del grande mercato mondiale della musica elettronica. Probabilmente David August, neanche dieci anni fa, sognava di diventare pilot…
V.A. “Colour Series: Black 10″
Nata nel 2004, la super serie “Colour” di Freerange giunge alla veneranda età di dieci anni. A corto di colori primari del libro pantone, Tom Roberts e Jamie Odell (owners con all’at…
Shots: Hunter/Game
Cresciuti nella fredda (in tutti i sensi) realtà milanese, il dj e organizzatore Emmanuele Nicosia e il giovane produttore Martino Bertola hanno unito le rispettive esperienze musicali per dare vita a…
Solomun pres. Diynamic Neon Nights @ Sankeys Ibiza
Solomun trasferisci la sua label, Diynamic, ad Ibiza per una residenza settimanale al Sankeys ogni martedì dal 10 luglio all’11 settembre. Le notti “Diynamic Neon Nights” saranno una…
Soundwall Podcast #88: Solomun
Il 2011 è stato anche il suo anno, sia per il magnifico remix di “Around” di Noir sia per l’ep “Love Recycled”. Stiamo parlando di Mladen Solomun, meglio noto semplicemen…
Uner “Palua”
Lasciando il 2011 con una delle tracce più chartate dell’intero anno, edita da Diynamic, dopo aver stampato su 2020 Vision, Get Physical, Defected e CR2 (solo per citarne alcune), quando la tua …
V.A. “Zapzarap EP”
“Do it yourself”, fattelo da solo, questo è il motto delle due teste principali che si celano dietro la nascita dei parti DIY ad Amburgo ed in seguito dell’omonima label discografica…