2012, fuga dal pianeta m_nus. Non crediamo sia una casualità se dal 2006 fino a poco tempo la Items And Things di Magda, Troy Pierce e Marc Houle abbi…
Hobo “Iron Triangle”
Ora che dalla m_nus c’è il fuggi-fuggi (vedi l’improvvisa baldanza della navicella Items And Things), diventa curioso da un lato vedere co…
Back in the day: Bob Sinclar “Paradise”
Iniziare un articolo su Christophe Le Friant aka Bob Sinclar sappiate sin da subito che per me è molto impegnativo in quanto sono uno di quelli che no…
Justice “Audio, Video, Disco”
Mo’ vediamo come va a finire: sì, siamo molto curiosi di capire quale successo avrà questo nuovo album dei Justice. Perché i due francesi sono s…
E qua vi vogliamo: Ricardo Villalobos & Max Loderbauer, “Re:ECM”
E qua vi vogliamo. Ma soprattutto: e qua vi vuole Ricardo. Siete fra quelli che impazziscono quando vedono il nome Villalobos nell’elenco delle …
Paul Kalkbrenner “Icke Wieder”
Se uno ci pensa, è abbastanza inquietante il fatto che Paul Kalkbrenner sia diventato una stella assoluta in grado di riempire non più club da 300 pos…
Pitto “Objects In A Mirror Are Closer Than They Appear”
Ormai è un pattern ben definito: piazzi un paio di buoni successi da chart danzereccia di qualità, ti fai un po’ di nome, ti pigli un’etic…
Dominik Eulberg “Diorama”
E’ un caso curioso, quello di Dominik Eulberg: l’uomo è specializzato in copertine talmente brutte e di cattivo gusto da essere belle (tip…
Isolée “Well Spent Youth”
Già con l’esordio “Beau Mot Plage” uscito su Playhouse nel lontano 1998 e ancora di più con l’intero “We Are Monster” del 2005 Rajko Mülle…
Plastikman “Arkives”
Uno che nel descriversi usa la definizione – testuale – di “superstar DJ, mastermind of the Minus label, entrepreneur, technological innovator, style …