Regola vuole che, quando si tratta di aspettative, sarebbe sempre meglio non averne troppe, altrimenti il risultato più frequente è quello di vederle …
Festival
Siren Festival 2017: svelato il programma della Siren Beach!
Vi abbiamo già dato tanti buoni motivi per non perdervi il Siren Festival 2017 eppure, come se non bastasse, oggi ve ne diamo uno in più. Al netto del…
Dekmantel at night: annunciati gli after hours
Accantonata quest’anno l’esperienza “By Night”, che un po’ stravolgeva il concept e lo spirito del festival, Dekmantel n…
Perché amare (e raccontare) l’anima forte di Dancity
Dov’eravamo rimasti? …eravamo rimasti che abbiamo sempre amato Dancity. Lo abbiamo amato anche quando ha deciso di non esserci: l’anno scorso, nel mom…
Sónar 2017: le pagelle della redazione
Vi abbiamo già raccontato com’è stato il Sónar Festival 2017, vale a dire l’edizione migliore da anni a questa parte, ma l’analisi ha riguardato…
Ortigia Sound System: una settimana di musica, mare, storia e natura
Ci siamo! Alla sua quarta edizione Ortigia Sound System non ha bisogno di presentazioni. Tutti sanno che è un bellissimo festival lungo una settimana …
Le mille, affascinanti vie di Terraforma
Alla sua quarta edizione le presentazioni per quanto riguarda Terraforma crediamo siano inutili: una nuova dimensione organica si ripresenta ogni anno…
Il Grido 2017: quest’anno c’è poco da scherzare
Anima del Salento che ama divertirsi, Il Grido è una delle rassegne estive più importanti e ricche di contenuti d’Italia. Attiva per tredici giorni a …
Somewhere in Calabria, un festival di qualità
La Calabria è una terra relativamente inesplorata, per quanto riguarda la sonorità elettroniche / club di qualità. Non che non ci sia e non ci sia mai…
Spring Attitude Festival 2017: anatomia di una maturità
Seguiamo da sempre lo Spring Attitude, da prima che fosse organizzato come un vero e proprio festival – è solo dal 2013 che è “orgogliosamente f…