Prima puntata, ieri: “Demons” esce per Still Fizzy, etichetta dello stesso duo emiliano (ma consideriamo quasi un trio, visto che al mixer siede fisso Dj Rocca, e male non fa), e nelle due versioni della title-track sparge pura pulsione italo moroderiana per l’oggi, con il cantato in tema di D’Mia e passaggi dal tono epico.
Seconda puntata, oggi: entra in campo la tedesca Permanent Vacation, un’autorità nel genere, e chiama al remix nientemeno che il newyorkese Darshan Jesrani, fondatore e metà della leggenda Metro Area. Un pioniere del dialogo fra house e nuova disco, che non delude. Il mix principale, soprattutto, è roba di primissima qualità: in otto minuti e spiccioli, l’originale viene spogliato del superfluo e sistemato su coordinate deep moderne, e si capisce fin da subito che ci sarà da ballare: beat di cassa e rullante, campanellini e voce, e singole note di un basso che da lì a poco si prende la scena, con un arpeggio analogico che si alza e cammina, funky e sincopato come pochi, tanto classico quanto iresistibile. Via via entrano, dosate, le luccicanze sintetiche di partenza, e farsi melodiche lunghe e serene che preludono a una nuova impennata funk. E via così, in una dimostrazione di eccellenza boogie/house. Più dispersiva la versione dub, tool mezzo mancato che decide di fare a meno del suddetto basso per la prima metà della sua durata, compensando con passaggi strumentali essenziali e assoli psichedelici, tipo il flautino dei tre minuti, ma che anche quando torna la polpa non riesce mai a quagliare del tutto. In scaletta meglio tenere il remix vero e proprio, un bel cantato non ha mai ammazzato nessuno.