DJ Seinfeld è uno dei volti di spicco di una nuova generazione di produttori balzati su tutti i blog, siti, conversazioni tra addetti ai lavori, small-talk tra produttori per la tanto criticata scena …
Giant Steps: Andrea Tempo
Vengo a scoprire di Andrea in un pomeriggio di novembre a Firenze, mi dicono che ha dei dischi super e la stessa sera ho la possibilità di ascoltarlo e posso confermarlo anche io: selezione e flow di …
Una sfida importante: “Arpo” di Call Super
“Arpo” non è un album facile, lo diciamo dall’inizio, è una di quelle composizioni che hanno necessità di tempo per sedimentarsi. Joseph Richmond Seaton in arte Call Super è uno di quelli che le cose …
Claro Intelecto è tornato, ascoltare per credere
Sono passati tre anni dall’ultima release di Mark Stewart, meglio conosciuto come Claro Intelecto, e possiamo interpretare il sentimento di molti dicendo che se ne è sentita la mancanza. Il producer d…
Bradley Zero e la sua Rhythm Section, è tutta una questione d’amore
Bradley Zero è una delle figure più riconoscibili del panorama odierno del movimento clubbing mondiale, non solo per i dreadlock che abbiamo visto roteare e agitarsi in quasi tutte le Boiler Room fino…
DJ Harvey e Tony Esposito parlano balearico
In una sua intervista, Gerd Janson affermò che DJ Harvey è assoggettabile al termine di rock-star quanto un qualsiasi animale da palco che trova in una chitarra o in un microfono il detonatore della s…
Polifonic 2017: la strada tracciata è quella giusta!
Regola vuole che, quando si tratta di aspettative, sarebbe sempre meglio non averne troppe, altrimenti il risultato più frequente è quello di vederle disattese in toto o in parte. Quando però il sogge…
Giant Steps: Underspreche
In un tempo non lontano trovavo piacevolissimo l’atto di unire i puntini della Settimana Enigmistica, gioco che trovo ancora piuttosto divertente, solo che al posto dei puntini questa volta ci sono no…
Ecco i primi nomi del Fat Fat Fat Festival 2017 e si preannuncia “grossissimo”
A Gotthold Ephraim Lessing è attribuita quella citazione poi ripresa dal bitter alcolico italiano: “L’attesa del piacere è essa stessa il piacere”, bhe caro Gotthold: puttanata! Almeno se caliamo la c…
Raffaele Costantino e il suo realismo magico in “Storia di una playlist. Playlist di una storia”
Il trillo di WhatsApp desktop mi disconnette dall’ascolto dell’ultimo di Bonobo, tracce “migrate” da “The North Borders” verso un album di necessità discografica più che stilistica e, imho, senza spos…