Un disco educato. Umile. Incredibilmente rispettoso. E, proprio per questo, piuttosto bello. Piuttosto tanto. Travis Stewart alias Machinedrum con questo “Vapor City” è riuscito a fare con…
Trentemoller “Lost”
Alla fine si resta sempre un po’ a metà del guado, con Trentemoller. Bravo è bravo. Meritorio è meritorio, perché in un periodo storico in cui si stava iniziando un po’ ad esagerare con la…
A lezione dall’Unknown: cronaca di un festival con molte note a margine
Toglietevelo dalla testa. Almeno per adesso. No, un festival come quelli croati in Italia non riusciremo a farlo: ecco. A salpare via dall’Unknown, questa alla fine resta l’impressione più…
Marco Trani R.I.P.
Siamo tutti più poveri, oggi. Noi, che nelle faccende di club culture diamo tutto un po’ per scontato: che questa cultura nel bene o nel male sia riconosciuta (e amata da molti), che esista un c…
Moderat “II”
L’abbiamo ascoltato. E riascoltato. E riascoltato ancora. L’abbiamo fatto tante di quelle volte come quasi mai facciamo, per le recensioni… Perché troppo forte, troppo nitido è il ri…
L’indignazione è un’arte sottile, da usare con cura
Fa un po’ sorridere l’ondata di indignazione che sta circondando un filmato affiorato sul web in cui Richie Hawtin, sua maestà Richie Hawtin, appare decisamente fuori fuoco una volta dietr…
Il Sonar lo sa: cosa ha insegnato l’edizione 2013
Forse, è il caso di diventare adulti. Ma non quello di smettere di divertirsi. Ecco: se dovessimo riassumere in poche parole quello che ci ha detto un ventenne molto in forma, ovvero il Sonar (arrivat…
Boards Of Canada “Tomorrow’s Harvest”
Cresce. S’insinua. Ti penetra sotto pelle. Soprattutto, ti penetra nella mente. Erano veramente anni che non affrontavamo un disco così tanto in grado di crescere ascolto dopo ascolto. Perchè sì…
Errare è umano, ma…
Premessa: le righe che leggete qua sotto sono state scritte qualche giorno fa. Nel tempo tecnico che è intercorso fra la loro scrittura e la loro pubblicazione, forse gli eventi ci hanno superato, anz…
Motel Connection: mandare affanculo tutti, anche noi stessi
Ci sono molti motivi per essere sospettosi: perché i Motel Connection sono dei paraculati (molto del successo e della spinta iniziale, ma anche del successo negli anni, deriva dal fatto che Samuel, un…