Un musicista a tutto tondo che ha vissuto direttamente sulla sua pelle gli anni dell’ascesa della club culture contemporanea degli anni ’90 e che è stato capace di evolversi e far evolvere…
Carl Craig @ Hund Closing Party: interview and video recap.
Carl Craig all’Hund. Round 2. Molti voi ricorderanno l’imprevisto accaduto a Novembre quando la leggenda di Detroit si è dovuta arrendere a controlli delle forze dell’ordine piombati…
Sam Paganini: la passione totale per la musica
Non di rado ti capita di sentire come i grandi musicisti abbiano in realtà iniziato tutto partendo dal basso, iniziando per gioco e prendendo il tutto con la classica superficialità della giovinezza. …
Renato Figoli: musica come passione, musica come rifugio
Italiano di nascita, tedesco di adozione. Incipit come questi ne abbiamo visti tanti negli ultimi anni a questa parte: l’esperienza insegna come tutte le grandi storie della scena elettronica in…
Francesca Lombardo: un’italiana stile british
Si sa, quando si parla di dj e di musica elettronica in generale, il più delle volte è difficile che vengano in mente nomi e luoghi legati all’Italia: nell’immaginario collettivo, il bel paese è più r…
TOKiMONSTA: l’elettronica femminile di L.A.
TOKiMONSTA aka Jennifer Lee è da qualche anno entrata nell’immaginario collettivo come uno dei massimi esponenti della scena elettronica tinta di rosa. Dalle calde terre californiane della provi…
Barem: la buona musica è buona musica, a prescindere dal formato
Cresciuto tra le fila dell’etichetta Minus, che lo ha formato a sua immagine e somiglianza una volta scoperte le potenzialità dell’artista, etichetta divenuta ormai simbolo della moderna musica elettr…
D. Ramirez: perla di saggezza
Artisti del calibro di D. Ramirez ce ne sono pochi in giro. Non mi sto riferendo alla fama raggiunta, ai compensi incassati alla fine di ogni serata o al numero di comparsate fatte nelle più famose di…
Hold Youth: credere nei giovani iniziando da Parigi
Il nome di un duo, il nome di un’etichetta discografica, la fiducia rivolta ad un’intera generazione. Gli Hold Youth, all’anagrafe Seuil e Le Loup, francesi di Parigi, si potrebbero …
dOP: senza troppi peli sulla lingua
Spesso da un’intervista di poche domande si riesce a capire molto di più di quello che la semplice risposta vuol dire: le domande sono poche, a dir il vero rientrano nella classica casistica per…