Ci sono diversi modi di vedere i sample pack: da tool utili e necessari per diffondere sonorità di qualità (quando fatti bene, ovvio), a scorciatoia per ottenere con meno fatica ciò che invece portere…
Fail we may, sail we must. Forever
Sono passati due anni. Era il 17 febbraio 2020, quando uno dei più grandi artisti ma anche una delle persone più belle, appassionate, educate ed intense che abbiano mai attraversato il mondo della mus…
Seeyousound, la musica come va vista e vissuta
Ora che possiamo tornare ad assaporare un po’ di musica e un po’ di vita in più, la ricaduta in realtà deve essere vasta, più vasta: perché paradossalmente – e in questo crediamo si rivedranno in molt…
(Da domani) basta avere paura
Nel momento in cui scriviamo queste righe, ancora non è chiarissimo come si riapra, per quanto riguarda le discoteche e il ballo: accade veramente da domani 11 febbraio? Al 50% di capienza? 75% se out…
Se i grandi ripartono, e ripartono, vogliono ripartire più grandi: ecco KFF 2022
In Italia abbiamo due ammiraglie di livello mondiale, peraltro molto diverse fra loro: Club To Club e Kappa FuturFestival. Se il primo, che è l’ammiraglia “intellettuale”, quella di …
Beatbox, la quinta disciplina dell’hip hop: una storia bellissima
Nasce tutto da una chiacchierata su Facebook: è sempre piacevole quando ti contatta una persona in gamba come Romo (lo vedete in azione nella foto sopra queste parole), una delle migliori hip hop head…
2022: Autechre, Low, Arca, Caribou – C2C non ha paura
Lo sappiamo. Sì, lo sappiamo. Ormai siete anche stufi di vedere line up annunciate, anche belle, anche grandiose, per poi avere qualche settimana o qualche mese dopo il solito annuncio sul fatto che n…
Premiere: Cucina Sonora e ville abbandonate, Marcus Grimm alza il livello
In questa strana fase in cui siamo (ancora) sospesi, e in cui per certi versi iniziamo quasi a dimenticare la “fisicità” del ballo, è comprensibile e sotto molti punti di vista anche giust…
Amore, non speculazione: Dirt Tapes, produrre musicassette nel 2022
Questa è una storia bella. Una storia di passione cieca e, anche, di un pizzico di romantica follia. Non siamo amanti dei giochi speculativi che danzano attorno al collezionismo in vinile, con dischi …
(Radio) Slave to the Ribbon
Nel raccontare la fine di un’era, avevamo comunque detto che Ribbon in ogni caso non si fermava qui: sì, la “casa” storica ora non c’è più, ma la forza delle idee e delle conos…