E’ fenomeno recente, quella per cui la electro – dopo anni da negletta – era diventata improvvisamente cool nell’intellighenzia elettronica più diffusa delle nuove generazioni clubbare. Scavando indie…
Il Natale secondo Ralf (ascoltatelo, è unico)
Ecco, questa è una iniziativa bellissima. E siamo contenti arrivi da Riccione, che a lungo è stata una stella polare per tutto ciò che è e rappresenta il potere della musica, la musica come “ves…
La vera bellezza (come suona, dove si trova)
La “Grande bellezza” era quella di Sorrentino, nel suo fortunatissimo film datato 2013: contesti enfatici, vippaioli, decadenti, e tutto il sarcasmo che c’è in quel “grande” è un atto d’accusa affilat…
I Detroit Swindle, l’appropriazione culturale, i terrapiattisti
L’onda lunga della (ri)scoperta di valori, di accortezze, di attenzioni, di prudenze e di rinnovata sensibilità torna a far sentire i suoi effetti sul mondo del clubbing, dal punto di vista proprio pi…
La “Iridescentia” di Roberto Clementi
Un po’ di sana techno per la vostra domenica, ma con un twist malinconico che affascini ed arricchisca. La “denominazione d’origine controllata” è di qualità enorme poi, visto che qua c’è in ballo la …
Elephantides, uno degli album più interessanti dell’anno
Una delle cose belle, anzi, molto molto belle di Spring Attitude è che ti porta non solo i nomi sulla bocca di tutti ma ti guida anche verso scoperte inaspettate. Una di queste furono, in doppia manda…
Talenti cristallini emergenti: Kidd Mojo
Occhio: il 20 novembre esce un disco molto, molto interessante. Il filone è quello diremmo un po’ “californiano”, quel “psichedelico futuristico” che nei binari tracciati da Flying Lotus e Thundercat …
Lavori o vuoi lavorare nella musica? Da domani, occhi (e mente) qui
Ce l’ha fatta di nuovo, Linecheck. Ce l’ha fatta anche in tempi pandemici. Un festival difficile già di suo, perché non era mai mera performance (e “artisti famosi”, e incassi al botteghino…) ma è sta…
Eraldo Bernocchi, Hoshiko Yamane: altre dimensioni
Eraldo Bernocchi è uno dei mai-abbastanza-celebrati patrimoni della musica italiana: ovvero, uno di quei musicisti dalla mente aperta e dal gusto raffinatissimo che non si è mai posto il problema di i…
Club To Club, nostalgia dei cambi palco? Noi, parecchia
Allora, prima di tutto: come già vi avevamo anticipato, in questi giorni Club To Club si è inventato una magnifica forma di “resistenza culturale” offrendo un gran bel programma di perform…